“Il portiere caduto alla difesa/ultima vana, contro terra cela/la faccia, a non vedere l’amara luce./Il compagno in ginocchio che l’induce,/con parole e con la mano, a sollevarsi,/scopre pieni di lacrime i suoi occhi”: è la prima strofa della celebre poesia di Umberto Saba, “Goal”, dedicata ai portieri di calcio. Un ruolo che da sempre affascina tutti gli appassionati, una categoria intorno alla quale si sono sbizzarriti critici e scrittori come Albert Camus. Spesso diventano leggende i portieri, basti pensare a Lev Yascin, a Zamora, a Dino Zoff e a Gianluigi Buffon. Ma un elenco esaustivo è praticamente impossibile da fare.
Anche a Napoli di portieri bravi ce ne sono stati a difesa della porta azzurra. Sentimenti IV, lo stesso Zoff, Celestini, Garella, il compianto Giuliani, Taglialatela. E poi Pepe Reina, che sta riscrivendo la storia: giocatore forte tecnicamente e mentalmente, un mantra per lo spogliatoio del Napoli che aveva bisogno come il pane di un leader riconosciuto all’unanimità da tutti i compagni di squadra. Lo spagnolo si sente ormai sempre più napoletano, anche per quanto concerne la scaramanzia: quando le combinazioni di maglie lo consentono, preferisce indossare quella gialla, con la quale quest’anno ha subito pochissimi gol.
Se anche voi vi dilettate a giocare in porta con i vostri amici nelle partite di calcetto, potete farvi un gradito regalo: le maglie da portiere ideate da Robe di Kappa per il Napoli sono in vendita su www.e-napolistore.it ad un prezzo davvero imbattibile. Basta cliccare qui per dare uno sguardo ed acquistarle!