Vallone: “Brava Robe di Kappa a capire le esigenze dei tifosi azzurri. Il calcio è cambiato, in Italia siamo ancora indietro”

Il calcio è cambiato”. Quante volte ci siamo ritrovati di fronte a questa affermazione, cercando di capire come, e quando, il gioco che più amiamo è diventato qualcosa di diverso. Per approfondire la questione abbiamo fatto due chiacchiere con Armando Vallone, che di marketing e merchandising applicati al calcio è un esperto competente e qualificato: con la sua attività, che si esplica attraverso i siti e-commerce di E-Napolistore e Soccer Time, ha meglio di chiunque altro il polso della situazione in materia.

 Oggi il calcio è sulla strada giusta per diventare un vero e proprio business sport. E’ un’evoluzione positiva o negativa?

“E’ un cambiamento, questo è sicuro. E come tutti i cambiamenti può far paura all’inizio. Poi pian piano si capisce che però il cambiamento è anche un’opportunità: ecco, i tifosi devono capire che se nel calcio girano tanti soldi, ne guadagna lo spettacolo offerto dalle loro squadre del cuore”.

Stadi di proprietà: in Europa sono generatori di ricchezza per i club. E in Italia?

“Siamo molto indietro su quest’aspetto. E non solo in quanto a sicurezza. Gli stadi di proprietà, per i top club europei, rappresentano una voce molto influente nel bilancio. Da noi questo ancora non accade, e dovremmo darci una mossa”.

Anche con il marketing i club italiani fanno ancora fatica. Come si pone il Napoli sotto questo punto di vista?

“Sicuramente è migliorato tanto negli ultimi anni. Diciamo che un momento chiave fu il passaggio da Diadora a Macron. La casa bolognese diede un’impostazione diversa, furono creati nuovi punti vendita e riorganizzati quelli che già c’erano. E poi si diede origine a veri e propri fenomeni commerciali come la maglia camouflage e quella jeansata”.

Proprio di recente il Napoli è passato da Macron a Robe di Kappa. Un cambio positivo per il club di De Laurentiis?

“Dal punto di vista economico sicuramente sì. Oggi Robe di Kappa assicura al Napoli una cifra pari ad 8 milioni di euro a stagione, con un contratto in essere della durata di cinque anni. Il tempo è dalla loro parte, anche perchè l’azienda torinese si è ritrovata catapultata in questa realtà quasi all’improvviso, e la tempistica non le ha permesso di poter curare ogni aspetto a 360°. Ad esempio, non è stata creata una linea femminile, che è invece un segmento molto importante del tifo napoletano cui rivolgersi”.

Brava Robe di Kappa comunque a creare una linea che avesse appeal sul tifoso azzurro.

“Sicuramente. Parliamo innanzitutto di un prodotto di ottima qualità, e poi Kappa è stata brava a creare questo fenomeno con la collezione borbonica: fenomenali le vendite del giubbotto King, che è stato prodotto in soli 1926 esemplari da collezione. Ma sono tante le iniziative che verranno intraprese per soddisfare tutti i tifosi, è solo una questione di tempo”.

I numeri comunque, relativamente agli sponsor tecnici, raccontano di una realtà italiana ancora lontana da quella europea.

“In effetti è così. Basta leggere un dato: in Serie A il Milan fa da locomotiva con Adidas che gli assicura 27 milioni di euro a stagione. Il Bayern Monaco ha un accordo, con la stessa casa tedesca, di ben 900 milioni di euro per 15 stagioni, il Manchester United ne prende 90 a stagione; poi a seguire il Chelsea, il Real Madrid e persino il Liverpool, che grazie all’accordo con New Balance ha un guadagno assicurato di 35 milioni di euro a stagione. Insomma, cifre tutte lontanissime dalle nostre”.

Vola invece l’e-commerce. Su internet, soprattutto i più giovani, hanno la possibilità di acquistare tutto e a prezzi anche moderati.

“Sia con E-Napolistore che con Soccer Time stiamo avendo un ottimo riscontro. Comprare on line è ormai il futuro che è diventato presente. Ed è vero, ci sono tante offerte per rispondere alle esigenze di tutti. Abbiamo preso parte al Black Friday e al Ciber Monday, giornate in cui i prezzi sono stati notevolmente abbattuti. Ma le promozioni continuano anche in questo periodo: Natale è alle porte, e regalare un gadget o la maglia della propria squadra del cuore è sempre una buona idea. E con noi anche facilmente realizzabile”.

Condividi:

Altri Post

UNITED STATES Data Area Providers

A united states data bedroom provider equips interest organizations with a secure, cloud-based platform to carry out research, investor & board reporting, business expansion negotiations,

Scrivici