Coppa Uefa, il Napoli rischia l’ennesimo girone infernale

L’appuntamento con il sorteggio per la Champions League è per il 29 agosto: mancano ancora due mesi ma con la chiusura di tutti i campionati europei si può già provare a ipotizzare quella che sarà la fascia assegnata agli azzurri e quelle che saranno, quindi, le possibili avversarie da affrontare nel primo girone di Coppa Uefa. Tutto fa temere, così come accadde due anni fa, che il Napoli finisca in quarta fascia e che debba poi affrontare un girone d’inferno. Allora dovette scendere in campo contro colossi del calcio europeo come Bayern Monaco, Manchester City e Villareal e quest’anno potrebbe essere la volta di avversari della stessa taglia.

Nell’urna del sorteggio di Champions, infatti, saranno inserite 32 squadre suddivise in 8 raggruppamenti. Sono ventidue le formazioni partecipanti di diritto ai gironi di qualificazione mentre altre dieci arriveranno dai preliminari di Champions League in programma, con gare di andata e ritorno, il 20-21 e 27-28 agosto. Ragionando su tutte le possibili combinazioni, il Napoli rischia di ritrovarsi, esattamente come due anni fa, in un girone infernale nella prossima Champions League.

Le squadre italiane non possono affrontarsi nello stesso girone, per cui – andando a esclusione – nella prima fascia dovrebbero figurare Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Real Madrid, Manchester United, Arsenal (se passa i preliminari), Porto e Benfica. In seconda fascia, invece, al momento sono inserite Atletico Madrid, Shakhtar Donetsk, Marsiglia, Cska Mosca e Paris Saint Germain. A queste potranno aggiungersi, se superano i playoff, Lione, Milan e Schalke 04. Temibili anche quelle di terza fascia, dove figurano le già qualificate Juventus, Manchester City, Ajax e Borussia Dortmund, e quelle che invece devono affrontare prima i preliminari: Zenit, Psv Eindhoven, Metalist Kharkov e Basilea.

Per il ranking Uefa per club, davanti al Napoli ci sono Galatasaray, Bayer Leverkusen. Copenaghen ed Olympiakos che, essendo già qualificate alle fase a gironi, potrebbero scalare posizioni e fascia di competenza se alcune delle squadre potenzialmente già inserite in seconda e terza fascia non dovessero superare il turno preliminare di Champions. Basterà che almeno quattro formazioni, di quelle che parteciperanno ai playoff, e che nel ranking Uefa precedono in classifica il Napoli, si qualifichino alla fase a gironi per costringere la squadra azzurra ad essere inserita in quarta fascia. E’ questa la fascia più plausibile per il Napoli, a meno che dai playoff non vengano fuori almeno 7 squadre con un ranking peggiore di quello degli azzurri (46°). Qualificandosi, il Milan andrà in seconda fascia mentre per la Juventus dovrebbe confermarsi la terza fascia, con la possibilità della seconda qualora fosse eliminata anche una sola tra Arsenal, Lione, Shalke 04 o lo stesso Milan. Non resta che incrociare le dita e attendere il sorteggio di Champions League in programma il 29 agosto a Montecarlo.

Condividi:

Altri Post

Avast Premier Review

Avast’s no cost antivirus software has acquired a host of leading ratings and awards from major distinct testing labs. In AV-Comparatives’ most recent Adware and

Microfinance For Small Businesses

Microfinance is a crucial source of capital for tiny businesses that could not avail financial loans from important financial institutions. It helps them to develop

Scrivici