DE LAURENTIIS CINESI – La conferenza stampa si è tenuta a Roma, e chissà che anche questa mossa non sia stata studiata a tavolino. Senza dare troppa enfasi, ma navigando sott’acqua come meglio gli piace e come meglio sa fare, Aurelio De Laurentiis ha organizzato una serie di attività ideate dal Napoli per festeggiare il Capodanno Cinese.
DE LAURENTIIS CINESI, LE PAROLE DEL PRESIDENTE
“Il Napoli guarda con grande interesse all’Asia e in particolare alla Cina per lo sviluppo del brand. Sono convinto che il calcio in Cina abbia un futuro importante e spero che il Napoli possa contribuire al suo successo. Anche da parte mia Buon Anno del Gallo ai tifosi cinesi”, ha detto il presidente partenopeo a margine della manifestazione.
Gli ha fatto eco Zhang Aishan, Portavoce dell’Ambasciata Cinese: “Il calcio è molto popolare in Cina, quello italiano è ben conosciuto sin dagli anni 80 quando cominciò la prima trasmissione televisiva della Serie A in Cina. Il Napoli è una delle squadre più care ai tifosi cinesi. Questa Ambasciata esprime il suo alto apprezzamento per le iniziative del Napoli realizzate in occasione del Capodanno Cinese, iniziative che dimostrano la grande simpatia e vicinanza del Napoli al nostro popolo. Ringraziamo anche la Fondazione Italia Cina che ha supportato il programma. Speriamo che le attività del Napoli possano facilitare l’integrazione del calcio italiano e di quello cinese, e promuovere l’amicizia e la vicinanza dei due popoli. Ci uniamo al Napoli per augurare Buon Anno del Gallo ai tifosi cinesi!”.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I PRODOTTI DEL NAPOLI AD UN PREZZO SUPER
Alle parole, ora, seguiranno i fatti. Durante il match con il Palermo infatti, la squadra indosserà una speciale maglia limited edition con una patch dedicata proprio all’Anno del Gallo. Stessa cosa faranno i bambini che accompagneranno in campo i calciatori, che indosseranno una maglietta rossa interamente dedicata all’evento. E sui led a bordocampo compariranno dei messaggi d’auguri durante tutto il match. Inoltre il Napoli ha previsto una tariffa scontata per i cittadini cinesi che vivono in Italia e che volessero acquistare il biglietto per la partita
Una serie di iniziative volte a rendere ancora più saldo il legame del Napoli con la Cina. E che, in futuro, De Laurentiis spera possa dare frutti anche economici.