Il Napoli che ripartirà, l’anno prossimo, per una stagione che lo vedrà impegnato sia in campionato che in Champions League, non potrà fare a meno di Gonzalo Higuain. Trascinatore, leader, goleador implacabile: 33 reti segnate finora, raggiunto Angelillo e messo Nordhal nel mirino: sabato può eguagliarlo con una doppietta e superarlo con una tripletta. Provando a battere un record che dura da oltre cinquant’anni.
Trovare uno come lui – senza voler considerare Messi e Cristiano Ronaldo – sembra francamente difficile. La sua successione sarebbe un affare complicato e difficile da gestire. Per questo Aurelio De Laurentiis proverà in ogni modo a trattenerlo. In tal senso, l’aver conquistato – ormai basta solo una vittoria contro il retrocesso Frosinone – il secondo posto che significa Champions League diretta, è un elemento che gioca nettamente a favore del Napoli. É chiaro che un giocatore come Higuain voglia misurarsi con le squadre più grandi ed i giocatori più forti del panorama europeo. E poi c’è, ovviamente, la questione economica.
Lunedì, dopo il rompete le righe di Sarri, l’attaccante argentino farà ritorno in patria per godersi qualche giorno di vacanza prima della Coppa America, in cui sarà impegnato con la sua Nazionale. Da quel momento, la patata bollente passera nelle mani di Nicolas, il fratello procuratore, e di Aurelio De Laurentiis. La cui proposta, riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sarebbe questa: un rinnovo che preveda un nuovo contratto fino al 2020, con uno stipendio da 7 milioni di euro a stagione. Basterà? Servirà ancora un po’ di tempo per scoprirlo.