FOCUS ON/ Hamsik, ci siamo: sta per entrare nella storia del Napoli!

Una storia iniziata un caldo pomeriggio di luglio del 2007, e che prosegue nel migliore dei modi dopo aver attraversato periodi belli e meno belli. Perché come ogni storia d’amore che si rispetti, quella tra Marek Hamsik ed il Napoli è genuina, istintiva, lascia poco spazio alla razionalità. Diciamolo francamente: sarebbe da matti rifiutare certe offerte, economiche e sportive, provenienti da squadre più forti di quella nella quale giochi. Con il centrocampista slovacco però, bisogna togliere il condizionale: è da matti rifiutare quelle offerte.

HAMSIK RECORD NAPOLI: LO SLOVACCO A UN PASSO DA DIEGO

E l’amore, si sa, è sempre folle e incondizionato. Come quello che sta legando indissolubilmente Marek e l’azzurro. Un sentimento cresciuto nel tempo, tra momenti di felicità e anche qualcuno di tristezza. “Non è decisivo nelle partite che contano”, “Non ha la grinta da Capitano”: queste, e tante altre, le accuse che gli sono state spesso mosse. Eppure non c’è stato un solo allenatore, da quando lo slovacco è a Napoli, che non abbia puntato forte su di lui. Anche nell’epoca Benitez, quando magari, impiegato in un ruolo non proprio adatto alle sue caratteristiche, non ha reso al meglio (e comunque, statisticamente, ha giocato la sua miglior stagione proprio con il tecnico spagnolo in panchina), era uno degli intoccabili.

Oggi Hamsik è maturato come uomo (ha da poco avuto il terzo figlio, ha comprato casa a Castel Volturno e si è definitivamente sistemato lì, a poche centinaia di metri dal centro d’allenamento), e come calciatore sta vivendo forse il periodo migliore della sua carriera. Domenica, contro il Pescara, ha segnato il suo ottavo gol stagionale (6 in campionato e 2 in Champions League), arrivando a quota 106 da quando è a Napoli.

CLICCA QUI PER I PRODOTTI DEL NAPOLI A UN PREZZO SUPER

Un dato che significa molto: il Capitano è salito sul podio dei marcatori azzurri, e sta per spodestare dal secondo posto Attila Sallustro, cannoniere del dopo guerra che con il Napoli ha messo a segno 107 gol. Al primo posto, fermo a 115, c’è Diego Armando Maradona. Nove gol di differenza. Un record raggiungibile e chissà, magari superabile, già quest’anno. Perché che Hamsik sia ormai un pezzo di storia del calcio partenopeo, è cosa assodata. Ora è a un passo dal riscrivere la storia. Superando il più grande di tutti. E sognando di alzare al cielo quello scudetto tanto desiderato…

 

Condividi:

Altri Post

UNITED STATES Data Area Providers

A united states data bedroom provider equips interest organizations with a secure, cloud-based platform to carry out research, investor & board reporting, business expansion negotiations,

Scrivici