Il binomio tra Robe di Kappa e il Napoli va avanti a gonfie vele. Dopo le maglie Kombat Skin che hanno già trovato tantissimi riscontri tra i tifosi, anche le tute di rappresentanza sono un prodotto creato per destare l’interesse dei tifosi partenopei.
La scorsa, straordinaria stagione di cui si si è reso protagonista il Napoli, che ha riconquistato la qualificazione diretta alla Champions League dopo tre anni, è concisa con il ritorno sulle maglie azzurre dello sponsor tecnico Robe di Kappa. Lo stesso che, ormai dieci anni fa, accompagnò il Napoli nel cammino che lo portò ad uscire dagli inferi della Serie C; poi arrivò Diadora, ma si trattò di un arrivederci, più che un addio, dato che quest’anno il brand torinese e il club partenopeo si sono ricongiunti. E se nella stagione 2005-2006 arrivò la vittoria del campionato di terza serie, la speranza dei tifosi azzurri è che il connubio possa rivelarsi nuovamente vincente: le premesse ci sono tutte, come dimostrato quest’anno dalla Sarri band.
Robe di Kappa ha messo a disposizione dei sostenitori del Napoli una linea di tute di rappresentanza molto fornita, completa in ogni dettaglio. Nella prima versione il colore è l’azzurro classico con inserti e finiture bianche. La tuta è in microfibra, mentre i loghi degli sponsor (Lete, Kappa e Kimbo) sono cuciti. Le tasche dei pantaloni portano la zip, mentre sul retro della giacca e sulla manica del pantalone c’è la scritta SSC Napoli. I dettagli sono gli stessi anche nella versione nera.