Sono un po’ i ferri del mestiere. Le scarpette bullonate rappresentano, per i calciatori, una sorta di biglietto da visita. Sono lontani i tempi pioneristici in cui si trattava di veri e propri scarponi, nella maggior parte dei casi di cuoio duro, che diventavano pesantissimi quando pioveva. Lo stesso effetto che subivano i palloni. Oggi, ovviamente. é tutto diverso. Le aziende fanno a gara per migliorare le prestazioni dei loro prodotti, a guadagnarne è ovviamente il calciatore. Le scarpette, nel calcio moderno, sono spesso leggere come un guanto, concepite innanzitutto per non arrecare danni ai piedi del giocatore. Verruche, calli, unghie incarnite, sono ormai solo dei ricordi.
Così l’atleta-calciatore riesce a potenziare al meglio il suo talento, le sue prestazioni e i suoi movimenti in campo. Già, ma quali sono i criteri con i quali scegliere la scarpa migliore? La resistenza certo, la flessibilità dei materiali utilizzati, la morbidezza della pelle, perché no, anche il colore. Così ad esempio la Nike, attualmente, presenta tre modelli davvero all’avanguardia. Le “Mercurial” innanzitutto. Aiutano a spostarsi con la massima rapidità in campo, essendo dotate di un sistema che combina design minimal, leggerezza dei materiali e una trazione a struttura strategicamente potenziata. La indossano, tra gli altri, Cristiano Ronaldo, Alexis Sanches, Eden Hazard e Raheem Sterling. Poi ci sono le “Hypervenom”, studiate per assicurare la massima agilità, grazie alla combinazione di piattosuola split-toe, materiali leggeri e calzata anatomica. Le indossa uno dei calciatori più veloci al mondo: Neymar Jr. Mario Gotze, Blaise Matuidi e Arda Turan preferiscono invece le “Magista”, pensate per assicurare un controllo perfetto di palla e studiate per i calciatori più creativi: abbinano una rivoluzionaria texture 3-D,calzata sicura e pattern di trazione a 360°.
Dall’altro lato c’è Adidas, e Adidas si sa, vuol dire soprattutto Leo Messi. La casa tedesca ha studiato per il campione argentino la Mercury Ace, una scarpa senza lacci, senza bordi, insomma senza distrazioni. “Controllo allo stato puro” è il motto scelto da Adidas. L’avvolgente struttura interna assicura una stabilità senza precedenti, questa scarpa è stata creata per garantire un supporto ottimale durante ogni movimento. La suola sprint frame permette di comandare la direzione della palla senza problemi, la struttura purecut esalta la connessione intercorrente tra il piede e la stessa scarpa, portando il controllo di palla a un livello superiore. La Mercury Ace è dotata inoltre di una suola personalizzata per tutti i calciatori, mentre i tacchetti conici migliorano i movimenti negli spazi stretti; il controtallone esterno garantisce invece un equilibrio perfetto per effettuare cross, cambi di direzione e calci di punizione senza paura.