RIVOLUZIONE CHAMPIONS NAPOLI – Per il Napoli, ma per il calcio italiano in generale, si tratta di un’ottima notizia. La Uefa ha infatti ufficializzato la riforma della Champions League, che andrà in vigore a partire dalla prossima stagione, ma che ne sortirà gli effetti in quella successiva, vale a dire nel 2018-2019.
RIVOLUZIONE CHAMPIONS NAPOLI, IL NUOVO MECCANISMO DI ACCESSO
Alle prime quattro Nazioni del ranking europeo infatti, verranno assegnate sempre quattro squadre nella massima manifestazione continentale. Al momento l’Italia occupa l’ultima posizione utile, preceduta da Spagna, Inghilterra e Germania, con la Francia che segue. Quindi nel prossimo campionato anche il quarto posto varrà l’accesso diretto – senza passare per i preliminari – alla Champions League: per il Napoli si tratta di una notizia che rende il futuro più roseo sia dal punto di vista sportivo che da quello economico.
Il club partenopeo guidato da Aurelio De Laurentiis, in questi anni ha infatti compiuto sì un gran cammino, ma non ha saputo diversificare gli introiti; la società è rimasta ancorata, per quel che riguarda gli ingressi economici, soprattutto ai proventi dei diritti televisivi. Un mercato ormai saturo però, che più di quello che sta dando non può dare; e per questo la qualificazione alla Champions diventa un modo importante per inglobare nuove risorse economiche, in modo tale da far crescere il fatturato anno dopo anno e di poter così competere realisticamente per traguardi molto più ambiziosi di quelli attuali.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI
Con il quarto posto che dà accesso diretto alla Champions, sarà sicuramente più semplice per il Napoli prendervi parte, quasi un obbligo data la caratura del club. Con la possibilità, questa volta davvero concreta, di crescere anno dopo anno in una proporzione maggiore rispetto a quanto sta accadendo adesso.