Ormai i tempi sono così cambiati che è difficile stabilire con ordine l’inizio e la fine di una stagione climatica. Proprio come in questo periodo, dove nella stessa giornata si può passare dalla pioggia al sole e da un tepore primaverile giornaliero a una gelata notturna.
La cosa non sarebbe così grave, se non avesse ripercussioni anche sulla nostra salute: vestirsi troppo pesanti o troppo leggeri può essere determinante per prendersi un bel raffreddore. Il consiglio allora è quello di farlo a strati, di indossare più indumenti e di toglierli e metterli all’occorrenza. E sotto il giubbino e sotto la felpa o un maglioncino, ci sta benissimo una T-Shirt; se poi siete tifosi del Napoli, dovete assolutamente conoscere la linea di T-Shirt creata da Robe di Kappa. Lo sponsor tecnico ha fatto leva sui sentimenti, creando un prodotto assolutamente fantastico.
Parliamo delle maglie “Unica fede”, che riprendono la canzone che spesso si intona allo stadio: la dicitura è stampata sul petto, insieme ad un Vesuvio stilizzato e all’anno di nascita del Napoli, 1926. Il logo dello sponsor tecnico Kappa è sulla spalla sinistra, quello del Napoli sulla spalla destra. Disponibile in blu, grigio, verde e bianca.
Ci sono poi quelle, bellissime, con la scritta “Chi ama non dimentica”, 1926 stampato insieme ad un cavallo ruspante: avete capito bene, un cavallo e non il ciuccio. L’equino era il simbolo del Napoli alla sua nascita; poi dopo alcune disavventure calcistiche ed extracalcistiche, leggenda vuole che un tifoso azzurro esclamò: “Il Napoli pare ‘o ciuccio ‘e Fechella: trentatré chiaje e pure ‘a cora fràceta”. Da quel momento, alle partite degli azzurri comparve un asinello. Che da allora diventò il simbolo del Napoli.
Come fare per acquistare queste magliette? Semplicissimo: basta andare su www.e-napolistore.it o cliccare qui!