“Ti ricordi la tua vecchia sciarpa quanto caldo teneva/Il primo coro imparato a memoria, la prima attesa vittoria/Ti ricordi che pioggia scendeva e noi con le sciarpe tese/Eppure sai che non cambierai mai, il nostro orgoglio non muore/Noi siamo polvere di stelle”: sono le bellissime parole di “Sciarpe tese”, canzone dedicata a tutti i tifosi di calcio dalla band Atarassia Grop. Anche se la band è originaria di Como, la canzone è diventata un cult per tutti i tifosi, sia quelli appartenenti al tifo organizzato che non.
Perchè, tra i tanti modi di vivere lo stadio, ce n’è uno che non può mai cambiare per un tifoso: portare con sè, sempre e comunque, la propria sciarpa. Quante volte ci siamo ritrovati a sventolarla con un nodo al polso in modo da non perderla, oppure a tenderla in alto tra le mani e cantare a squarciagola i cori e per dare luogo alla coreografia da stadio più semplice e più bella: la sciarpata.
Per il vero tifoso la sciarpa è sacra, la conserva per anni senza cambiarla mai, se non in seguito a qualche evento o per un gesto scaramantico che porti bene alla squadra del cuore. E a Napoli, si sa, siamo nella patria della scaramanzia. Per questo, se ritenete sia giunto il momento di cambiare la vostra sciarpetta e acquistarne una nuova, potete farlo con un’ampia scelta su E-Napolistore. Basta cliccare qui e ne troverete di ogni tipo e colore!